top of page
Cerca
Dott.ssa Emilia Rota

Cos'hanno a che fare rabbia e adolescenza?

La rabbia è un'emozione primaria che troppo spesso consideraiamo come negativa, quando invece è indispensabile! La rabbia ci consente di mantenere i confini, di farci rispettare nonché di separarci: capiamo insieme cosa c'entra con l'adolescenza.


adolescenti rabbia emozioni

Come funziona l'adolescenza?


L'adolescenza è una fase di vita estremamente complicata: non si è più bambini, ma non si è neanche adulti, il corpo cambia e fatichiamo a riconoscerci. In più, il gruppo di pari diventa uno specchio indispensabile attraverso il quale rispecchiarsi e descriversi.

Il principale obiettivo della fase di vita adolescenza è separarsi dalla famiglia e identificarsi. In adolescenza diventa necessario esprimere il proprio bisogno di autonomia rispetto ai genitori. Per poter diventare adulto, il figlio deve poter contrastare il genitore, differenziarsi da esso e trovare la propria strada.


In questo periodo storico a volte è più complesso perché i genitori spesso rischiano di allearsi come amici.

Ma in realtà ne parlava già Winnicott, pediatra e psicoanalista inglese, negli anni '70:


"Per il bene degli adolescenti non si dia loro il permesso di raggiungere una falsa maturità dando loro una responsabilità inadeguata, anche se ambita, perché così sarebbe come spegnere la loro aggressività di uccidere per il trono. Se i genitori abdicano, gli adolescenti perdono il loro bene più grande: la libertà di avere idee e agire d'impulso"

adolescenti genitori rabbia

Con "uccidere per il trono" si intende, ovviamente metaforicamente, poter diventare adulti come i genitori. Non mettendo limiti, assecondando ogni richiesta, non permettiamo loro di raggiungere l'obiettivo più importante: ribellarsi e diventare qualcosa di diverso dai genitori, nonchè trovare il loro Vero Sé.


Ma a cosa serve la rabbia?


La rabbia è una forza separante. L'aggressività buona è colei che ci permette di prendere a morsi la vita, di comunicare cosa vogliamo e di mettere i confini con il mondo.

Ogni momento della nostra vita in cui c'è una separazione necessita di rabbia: iniziare a gattonare esplorando il mondo togliendoci dalle braccia del genitore o lasciare quel partner che non amiamo più.


Relazionarci con gli altri necessita aggressività: senza confini siamo fusi.


adolescente rabbia

Se sei un genitore e vedi che tuo figlio o tua figlia fa esattamente l'opposto di ciò che gli/le hai insegnato allora stai andando nella direzione giusta!


Scrivimi nei commenti cosa ne pensi e come lo stai affrontando!

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Fame Emotiva Lab

Commentaires


bottom of page